Una partita che entrambe le squadre avrebbero potuto vincere, un pari che comunque le accontenta entrambe. Palermo e Benevento se le sono date di santa ragione.
Leggi tutto
E’ bastato un gol di Gnahorè al Palermo per avere ragione di un Frosinone quadrato in un match d’alta classifica che valeva più dei tre punti in palio.
Un gol ad inizio gara ed uno nel recupero. Nel mezzo tante occasioni e poco gioco. Il Palermo batte il Brescia creando moltissime palle gol ma lasciando la gara aperta fino alla fine.
Arriva subito la reazione del Palermo, dopo la sconfitta casalinga contro il Novara. I rosanero conquistano i primi tre punti lontani dal Barbera, battendo il Carpi per 3-1.
Finisce a porte inviolate il big match della nona giornata tra Frosinone e Palermo. Una partita che poteva andare in entrambe le direzioni ed invece si è conclusa con un risultato forse comodo ad entrambe le squadre.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Probabilmente mezzo pieno, anche se a guardare poi i risultati delle altre squadre sarebbe potuto essere ancora più pieno, con un Palermo in testa in solitaria.
Sofferta ma importantissima vittoria per il Palermo che al Barbera supera il Perugia capolista e si avvicina ai piani alti della classifica. Decide un rigore quantomai dubbio poi trasformato da Nestorovski.
Ottimo esordio per il Palermo nella nuova stagione di serie B. Davanti ai pochi spettatori del Barbera, i rosanero hanno superato 2-0 lo Spezia senza troppi affanni.
Solo la lotteria dei rigori condanna il Palermo all’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Cagliari che sulla carta è una formazione di categoria superiore.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più