cerca nel sito
-
Primo piano
La Nuoto Catania è Campioni d’Italia nella Categoria Master 40. Arriva quindi dalla pallanuoto uno scudetto per la città etnea. Con una gara prepotente i rossoazzurri si aggiudicano lo scudetto di categoria battendo 9-6 la Canottieri Milano. A Brescia dopo 3 giorni di incontri avvincenti 15 campioni, ex atleti della Nuoto Catania o di formazioni che si sono distinte nella pallanuoto etnea nel corso degli anni scorsi, hanno ottenuto il migliore dei risultati sperati portando il più in alto possibile il nome della città etnea.
C’è attesa per i Campionati Italiani Assoluti di ginnastica artistica e trampolino che si svolgeranno a Catania sabato 16 e domenica 17 giugno. L’evento, che costituisce la più importante kermesse agonistica del panorama nazionale, è organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia – Comitato Regionale Sicilia e dalla Polisportiva Trinacria di Spatafora, con il patrocinio del Comune di Catania e assegnerà il titolo di Campione Italiano 2012 nella ginnastica artistica maschile, femminile e nel trampolino.
Dopo l’evento del 26 novembre, Catania bissa i suoi appuntamenti con la ginnastica mondiale. E’ scattato il conto alla rovescia in vista del Grand Prix “Rana Gioiaverde Cup”, 22° Trofeo Trinacria, premio Regione Siciliana, in programma sabato 10 dicembre alle ore 16 al PalaCatania di Corso Indipendenza.
L’Italia protagonista assoluta di “Ginnastica Sicilia”. Ieri pomeriggio al PalaCatania la rappresentativa italiana ha vinto la 2^ Edizione del Trofeo Trinacria di Ginnastica Ritmica, che ha visto la partecipazione delle rappresentative Junior e Senior di Bielorussia, Bulgaria, Russia, Ucraina e Italia.
E’ in programma sabato 26 novembre a Catania la 2^ Edizione del Trofeo Trinacria di ginnastica ritmica (PalaCatania ore 16 – ingresso gratuito). La manifestazione segue il primo appuntamento di “Ginnastica Sicilia”, progetto della Regione Siciliana, assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo e della Federazione Ginnastica d’Italia – Comitato Regionale Sicilia, in sinergia con la Federazione Ginnastica d’Italia, con il patrocinio del Coni Sicilia e in collaborazione con i Comuni di Capo d’Orlando, Catania e Palermo, che si e’ svolto il week end scorso a Capo d’Orlando e che ha visto protagonista la ginnastica artistica.
Nuovi particolari si aggiungono alla vicenda che sta portando la Sicilia sportiva ad una comica ribalta internazionale. Con una nota apparsa sul sito ufficiale, la Federazione Italiana Nuoto ha spiegato come si è giunti a “sfiduciare” Catania come sede dei Mondiali in vasca corta già assegnati per il 2014.
Doveva essere, dopo il Mondiale di scherma, il secondo evento sportivo planetario a stretto giro di posta con l’Etna sullo sfondo. Ed invece sta per trasformarsi in un clamoroso fallimento con ben tre anni di anticipo. La Fin ha comunicato che rinuncia ad organizzare i Mondiali in vasca corta a Catania nel 2014. Ora non resta che appellarsi a “San” Raffaele Lombardo.